Il sito web della scuola
Il sito web della scuola permette di «riflettere l’identità dell’Istituto, affiancarsi alle attività tradizionali per rafforzarle e nello stesso tempo garantire l’osservanza delle norme sulle applicazioni tecnologiche che ne innalzino la qualità».( da : Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali gruppo WP5, Ministero dei beni e le attività culturali). L'obiettivo primario dell’immissione in rete per ciascuna scuola è quello di garantire la visibilità delle attività realizzate all’interno dell’istituto e di mettere in circolazione informazioni sui progetti didattici e di ricerca, materiali prodotti dagli studenti, attività sportive e ricreative, uscite didattiche e così via. Il sito web della scuola ospita le comunicazioni istituzionali come circolari e bandi di concorso ma anche orari scolastici, orari di ricevimento dei docenti e della biblioteca scolastica, comunicazioni scuola-famiglia. Oltre a svolgere queste funzioni per così dire “di servizio”, il sito approfondisce e testimonia il rapporto della scuola con il territorio cui appartiene: la storia, la tradizione locale, il patrimonio ambientale e culturale, la vita sociale nella quale è inserita. I link presenti a siti di altre scuole e siti culturali di biblioteche, musei e case editrici, l’immissione di proposte tematiche e programmatiche di ricerca, permettono alla scuola di diventare soggetto attivo in questo processo, permettono inoltre di colloquiare via Web di problematiche comuni vissute da altre realtà scolastiche. Questa operazione dà alla scuola e agli studenti la possibilità di elaborare, mettere in rete e usare materiali di ricerca, riflessione, informazione, commento, e affiancare alle tradizionali informazioni cartacee altri tipi di fonti, per ora non convenzionali, come l’audiovisivo, il multimediale, il digitale.Per ulteriori approfondimenti http://www.minervaeurope.org/